Festa della Geologia
2 giorni di escursioni, visite, laboratori, seminari, animazione, esperienze avventura nel Borgo della Geologia, immersi nel Parco Regionale delle Alpi Apuane – Global Geopark Unesco.
Sabato 18 e domenica 19 maggio 2024 – Equi Terme (Fivizzano, MS)
SABATO – dedicato a studiosi e appassionati
DOMENICA – dedicato alle famiglie ed agli amanti dell’outdoor
Torna con la terza edizione la Festa della Geologia, promossa da Legambiente, Cooperativa di Comunità AlterEco, Fiabe e Frane di Paolo Cortopassi e Centro Commerciale Naturale ‘Equi Terme Comunità Ospitale.
Grazie a molte e qualificate collaborazioni e patrocini è scaturito un denso programma che si articolerà nei due giorni di sabato 18 e domenica 19 maggio 2024, trasformando Equi nel ‘Borgo della Geologia per tutti’.
Il sabato è dedicato agli studiosi e appassionati della Geologia, con molti Geologi che hanno offerto volontariamente la loro collaborazione. Dai Geo-Corner che offriranno informazioni e dimostrazioni pratiche a cura di Geologi professionisti, ai Geo-Seminari dove Docenti universitari e ricercatori tratteranno i tanti aspetti derivanti dal tema generale delle Geologia.
La domenica mattina è dedicata agli amanti del ‘outdoor geologico’ con la Geo-Escursione con il Geologo che aiuterà a leggere in diretta sul territorio aspetti come le rocce, la morfologia, le sorgenti, le cave e le miniere.
Infine la domenica pomeriggio sarà all’insegna della ‘Geo-Animazione’ famiglie con bambini e ragazzi che troveranno motivo di imparare con esperimenti geologici e divertenti sfide con premi finali e ‘titolo di sismologo’!
Per tutti e due i giorni saranno invece disponibili le visite e le esperienze alle Grotte di Equi – Experience Park, dove si potranno fare visite in grotta e alla Tecchia preistorica. Successo della nuova proposta ‘Dark Cave’, con casco e torcia frontale nelle grotte non turistiche e buie. Aperto gratuitamente alle visite il museo interattivo del Parco ApuanGeoLab, con la mostra sul terremoto ed il Lapidarium Apuanum, oltre alla Buca della Geologia, esposizione-laboratorio per osservare rocce e minerali illustrate dai geologi.
FESTA DELLA GEOLOGIA – IL PROGRAMMA
SABATO 18 MAGGIO 2024
GEO-SEMINARI – Circolo La Posta – Dehors
Ore 11:00 Presentazione della Geol. Francesca Rossi
Ore 11:30 • GEOCHIMICA
- Caratterizzazione geochimica di un deposito aurifero nel distretto di Ponce Enriquez, Ecuador – Dott. Alberto Pio Grassi
Ore 12:10 • EROSIONE COSTIERA
- Lo stato del litorale apuo-versiliese: l’erosione avanza? – Geol. Duccio Bertoni. PhD presso Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Pisa
ore 13:00 – 15:00 – PAUSA PRANZO LIBERA
(Circolo La Posta – Ristorante La Posta – Locanda Elena)
Ore 15:00 • TERREMOTO
- Dalla penna al pennino. I terremoti prima del sismometro – Geol. Stefano Solarino, sismologo e divulgatore scientifico. Primo Ricercatore all’Osservatorio Nazionale Terremoti dell’INGV.
Ora 15:40 • IDROGEOLOGIA
- La conoscenza degli acquiferi costieri: un percorso non derogabile per la protezione e la gestione della risorsa idrica. Un caso di studio nell’area del Bosco della Versiliana (Versilia) – Dott. Alessio Pardini
Ore 16:20 • GEOTURISMO
- La rete dei Geoparchi mondiali UNESCO – Geol. Alessia Amorfini, Responsabile Parco regionale delle Alpi Apuane e Coordinatore del Comitato Nazionale dei Geoparchi UNESCO.
Ore 17:00 • DINAMICA FLUVIALE
- Alla ricerca degli antichi tracciati dei corsi d’acqua mediante indagini multidisciplinari: un esempio sul Fiume Arno. Dott. Simone Farinelli
Ore 17:40 • GEOTERMIA
- Cosa è la Geotermia? Prof. Paolo Fulignati, Ricercatore presso Dipartimento di Scienze della Terra – Dott.ssa Evelina Dallara, Università di Pisa
Ore 18:20 • GEOLOGIA MARINA
- Nell’Abisso della Conoscenza: Geologia Marina e il Mistero dei Fondali – Dott. Gabriella Raffa, PhD student presso Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Pisa
GEO CORNER – Area ApuanGeoLab
Ore 14:00-18:00
- Ordine Nazionale dei Geologi. Geol.gi Valentina Casolini e Michele Baldini
- Ordine dei Geologi della Toscana. Geol. Alessandro Cortopassi
- Geognostica Apuana srl . Le indagini per l’analisi geotecnica e sismica dei terreni, geol.gi Francesco Giusti ed Emanuele Michelucci.
- Geol.gi Marco Santarelli e Paolo Starita, rappresentazione di alcune caratteristiche geologiche.
- Piccola esposizione di fossili e minerali, con la geol. Carla Italia
DOMENICA 19 MAGGIO 2024
Area ApuanGeoLab
GEO-ESCURSIONE – Ore 8:45-12:00
- Con i Geologi e le GAE sul Sentiero della Faglia, delle Alluvioni e dei Terrazzi – Escursione facile; Lunghezza 5km; dislivello salita 150m; obbligatorie scarpe con suola scolpita; rifornimento acqua sul tracciato. Su prenotazione – € 5,00/partecipante
LE MINIERE DI AIOLA – Ore 12:00 – 12:30
- Il Gruppo Mineralogico Paleontologico Versiliese presenterà il proprio lavoro dal titolo: La miniera di rame di Aiola ed i minerali, le pietre e i marmi dei dintorni di Equi terme.
LE CAVE STORICHE DI CARRARA – Ore 15:00 – 16:00
- Rinvenimento di semilavorati romani nelle cave di Carrara – Geol. Antonino Criscuolo.
GEO-ANIMAZIONE – Ore 15:00-18:00
- I Rischi naturali: giochiamo per conoscerli e imparare a proteggerci.
Geol. Giovanna Lucia Piangiamore Ricercatrice INGV e Geol. Valentina Casolini Consiglio Nazionale Geologi - Come riconoscere un piede da una roccia. Chiacchiere ed esperimenti sulla geologia.
Prof. ass. Anna Gioncada, Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Pisa e Geol. Paolo Francesco Cortopassi, Fiabe e Frane.
SABATO E DOMENICA – TUTTO IL GIORNO
Dalle ore 10 alle 18
APUANGEOLAB
- La miniera di rame di Aiola ed i minerali di Equi terme. Esposizione di minerali e cabochon. A cura del Gruppo Mineralogico paleontologico Versiliese (GMPV)
- Mostra sul terremoto Lunigiana Garfagnana del 1920.
- Lapidarium Apuanum
LA BUCA DELLA GEOLOGIA
- Esposizione permanente di rocce, minerali e fossili, modellini sul terremoto, Trilobiti. Assistenza della Geol. Fanny Milano.
Grotte di Equi • Experience Park
Visite in Grotta, Dark Cave, Museo e Tecchia preistorica; Attività avventura.

Info e prenotazioni (Coop. AlterEco/Grotte di Equi):
+39 338 5814482 – segreteria@lunigianasostenibile.it
www.grottediequi.it – www.visitequiterme.it
Tutte le iniziative, dove non specificato diversamente, sono ad accesso libero e gratuito.
In occasione di:
- Ventennale dei Global Geoparks
- Voler Bene all’Italia, Festa dei Piccoli Comuni – Legambiente
- Giornata Europea dei Parchi – Europarc
Promosso da: Legambiente, Coop. AlterEco, Fiabe e Frane di Paolo Cortopassi, Centro Commerciale Naturale Equi Terme Comunità Ospitale.
Con il Patrocinio di: Parco Regionale delle Alpi Apuane, Consiglio Nazionale dei Geologi, Ordine dei Geologi della Toscana.
Con la collaborazione di: Comune di Fivizzano, Università di Pisa Dip. di Scienze della Terra, Pro Loco Fivizzano, Ambito Turistico Lunigiana.
Crediti formativi richiesti per: Guide Parco Regionale delle Alpi Apuane, Iscritti Ordine dei Geologi, Iscritti AIGAE.


















Coop. AlterEco